NEVERSTONES — Forgiati nel Fuoco, Nati per Pungere

C’è un ronzio diverso nell’aria.
Una vibrazione che sa di magma, pietra e orgoglio.
I NeverStones si presentano con un nuovo volto, un logo completamente rinnovato che fonde identità, territorio e spirito competitivo in un’unica immagine: l’Ape Lavica.
Dalle radici dell’Etna al cuore di Piano D’Api
Il vecchio stemma, con Etna e mare, raccontava le origini geografiche del club: la Sicilia di fuoco e sale, di scogli e cenere.
Oggi il simbolo evolve, si concentra su ciò che davvero identifica la squadra e il suo presidente: Piano D’Api, la frazione il cui nome racchiude già nel suono la nuova mascotte.
L’ape non è solo un riferimento al luogo d’origine, ma un simbolo di instancabilità, ordine e ferocia difensiva — proprio come i NeverStones in campo: piccoli ma organizzati, rumorosi ma letali.
La pietra che non si spezza mai
Il nome NeverStones vive ora nella sua forma più autentica:
una scritta scolpita nel basalto, fredda come la lava solidificata, ma ancora viva sotto la superficie.
Le vene incandescenti che colano tra le lettere non sono solo un effetto grafico, ma un messaggio: “Puoi raffreddare la lava, ma non spegnerne il cuore.”
Sotto, il magma ribolle e la colata continua a scorrere — perché la forza dei NeverStones è così: apparentemente immobile, ma pronta a esplodere da un momento all’altro.
L’Ape Lavica: mascotte e spirito
Dall’alveare di pietra emerge lei: l’Ape Lavica, simbolo della rinascita della squadra.
Con il suo sguardo deciso e il pungiglione fiammeggiante, incarna perfettamente lo spirito dei NeverStones: operosa, compatta, inesorabile.
Un esercito che lavora nell’ombra, ma quando arriva il momento… punge con precisione chirurgica.
Un restyling che non cambia, ma evolve
Il nuovo logo non rompe col passato: lo trasforma in leggenda.
Dall’Etna alle rocce di basalto, dal mare alla lava, dalla simbologia naturale a quella identitaria — ogni dettaglio racconta un percorso, una crescita, un’evoluzione.
Perché le squadre cambiano, ma le pietre restano.